Privacy Policy

Come ci occupiamo della tua privacy

Ultimo aggiornamento: 25/02/2025

Introduzione

La presente Informativa sulla Privacy descrive come Balance, un progetto di Alessandro Dimasi, raccoglie, utilizza e protegge i dati personali dei visitatori e degli utenti del sito web “wearebalance.net”. Il documento è redatto in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.

Titolare del trattamento e dati di contatto

Il Titolare del trattamento dei dati è:

  • Nome e Cognome: Alessandro Dimasi
  • Partita IVA: IT03278160803
  • Contatto: [email protected]

Per ogni domanda o richiesta relativa al trattamento dei dati personali, è possibile inviare una comunicazione all’indirizzo email.

Tipologie di dati raccolti

Dati di contatto (forniti volontariamente dall’utente):

  • Nome dell’utente
  • Email dell’utente
  • Numero di telefono dell’utente

Dati di navigazione (raccolti automaticamente)

  • Indirizzo IP del visitatore
  • Dati statistici anonimi

Finalità e base giuridica del trattamento

I dati raccolti vengono utilizzati per le seguenti finalità:

  • Prenotazione di consulenze gratuite: il link di prenotazione viene inviato per email, il cellulare viene usato per comunicazioni istantanee. (Base giuridica: consenso).
  • Invio della newsletter: per ricevere comunicazioni settimanali. (Base giuridica: consenso).
  • Invio di risorse gratuite: vengono inviate per email quando richieste dall’utente. (Base giuridica: consenso).
  • Invio di messaggi promozionali: se l’utente acconsente tramite checkbox facoltativa, potrà ricevere comunicazioni commerciali su servizi di consulenza. (Base giuridica: consenso).
  • Statistiche anonime: per monitorare il traffico sul sito e migliorare il servizio. (Base giuridica: legittimo interesse).
  • Registrazione del consenso: L’indirizzo IP viene registrato al momento dell’invio del form per comprovare il consenso prestato dall’utente (Base giuridica: legittimo interesse).

Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti elettronici e procedure organizzative volte a garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza delle informazioni. In particolare:

  • Raccolta dati, gestione e automazione:

    Le informazioni fornite dall’utente sono gestite attraverso l’utilizzo di servizi esterni, quali:

    • Make: per l’automazione dei processi e la raccolta dei dati
    • Notion: per memorizzare dati personali, richieste e consensi
    • Cal.com: per la prenotazione di consulenze
    • Loops.so: per l’invio di email transazionali e promozionali
    • Substack: per l’invio della newsletter, quando applicabile
  • Analisi statistiche:

    Le statistiche sul sito sono elaborate tramite Plausible, un servizio che garantisce la raccolta di dati aggregati e anonimi, senza l’uso di cookie di profilazione e con un particolare focus sulla privacy.

  • Misure di sicurezza:

    • Crittografia dei dati in transito (SSL/TLS)
    • Accesso riservato ai soli soggetti autorizzati
    • Protezione con password complesse e autenticazione a due fattori, ove possibile

Periodo di conservazione dei dati

I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti, in conformità con i principi di minimizzazione e limitazione della conservazione.

  • Comunicazioni promozionali e di marketing: I dati raccolti sono conservati per un massimo di 12 mesi dopo l’ultima interazione con l’utente.
  • Newsletter: I dati raccolti sono conservati fino alla revoca del consenso da parte dell’utente.
  • Altre finalità: Per le finalità connesse alla fornitura dei servizi richiesti (ad es., prenotazione di consulenze o invio di materiali gratuiti), i dati sono conservati per il tempo necessario all’erogazione del servizio e alla gestione delle relative richieste.

Destinatari dei dati e trasferimenti extra-UE

Il Titolare si avvale dei seguenti fornitori di servizi per l’erogazione delle attività descritte. Di seguito vengono riportati, per ciascun fornitore, la sede fisica in cui vengono trattati i dati, le misure adottate per garantire la conformità al GDPR e il riferimento alla rispettiva Privacy Policy.

  • Make (di Celonis Inc)
    • Sede dei dati: USA
    • Conformità al GDPR: Aderisce al Data Privacy Framework program
    • Più info: https://www.make.com/en/privacy-and-gdpr
  • Notion (di Notion Labs Inc)
    • Sede dei dati: USA
    • Conformità al GDPR: Aderisce al Data Privacy Framework program
    • Più info: https://www.notion.com/security
  • Cal.com (di Cal.com Inc)
    • Sede dei dati: USA
    • Conformità al GDPR: Adotta misure di sicurezza adeguate e l’uso delle clausole contrattuali standard per il trasferimento dei dati
    • Più info: https://cal.com/it/privacy
  • Loops.so (di Astrodon Inc)
    • Sede dei dati: USA
    • Conformità al GDPR: Adotta misure di sicurezza adeguate
    • Più info: https://loops.so/privacy
  • Substack (di Substack Inc)
    • Sede dei dati: USA
    • Conformità al GDPR: Aderisce al Data Privacy Framework program
    • Più info: https://substack.com/privacy
  • Plausible.io
    • Sede dei dati: Germania
    • Conformità al GDPR: I dati non abbandonano l’Unione Europea
    • Più info: https://plausible.io/data-policy

Diritti degli interessati

L’utente dispone dei seguenti diritti:

  • Diritto di accesso: L’utente può richiedere informazioni sui dati personali che lo riguardano.
  • Diritto di rettifica: L’utente può chiedere la correzione di eventuali errori nei propri dati.
  • Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): L’utente può richiedere la cancellazione dei propri dati, se sussistono i presupposti previsti.
  • Diritto di limitazione del trattamento: L’utente può chiedere di limitare l’uso dei propri dati in particolari situazioni.
  • Diritto alla portabilità dei dati: L’utente può ottenere i propri dati in un formato strutturato e trasmetterli a un altro titolare.
  • Diritto di opposizione: L’utente può opporsi al trattamento dei propri dati per finalità di marketing diretto o per altre ragioni personali.
  • Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate: L’utente può richiedere di non essere soggetto a decisioni basate esclusivamente su processi automatizzati che producono effetti significativi sulla sua persona.

Modalità di esercizio:

  • Richiesta scritta, all’indirizzo email “[email protected]”. Il Titolare si impegna a valutare e rispondere alla richiesta nei termini previsti dalla normativa vigente.
  • Link “Disiscriviti”, al termine delle delle comunicazioni email promozionali.

Processi di profilazione o decisioni automatizzate

Attualmente non vengono effettuati processi di profilazione automatizzata o decisioni basate esclusivamente su algoritmi senza l’intervento umano. Il sito è privo di cookie di profilazione.

Modifiche a questa informativa

La presente informativa può essere soggetta a modifiche o aggiornamenti per riflettere cambiamenti nelle modalità di trattamento dei dati o nella normativa vigente. In caso di modifiche sostanziali, il Titolare provvederà a comunicarle agli utenti, aggiornando la data di “Ultimo aggiornamento” riportata in fondo al documento. Si consiglia agli utenti di consultare periodicamente questa informativa per restare informati su eventuali cambiamenti.

Ultimo aggiornamento: 25/02/2025