Ti orientiamo tra le professioni digitali
Passa dalla teoria alla pratica con i nostri strumenti
Ci piace andare dritti al punto.
Vogliamo darti una mano a capire le professioni digitali e trovare la tua strada nel mondo del lavoro.
Tutto parte da qui: orientamento.
La capacità di riconoscere il luogo in cui ci si trova, la direzione che si sta seguendo. […] Fonte: treccani.it
Perché serve? Perché è difficile fare ordine nella giungla di informazioni che c’è lì fuori. Distinguere cosa è attendibile e cosa no. Sia online, sia offline.
Negli anni, abbiamo fatto tante ricerche, sperimentato diverse cose e conosciuto persone di ogni tipo.
Abbiamo imparato a farlo per aiutare noi stessi a capirci qualcosa.
Nel frattempo, senza accorgercene, stavamo aiutando anche le persone vicine a noi (amici, parenti ecc.) condividendo le nostre esperienze.
Ora, da buoni artigiani, creiamo strumenti per aiutare anche chi, ancora, non conosciamo.
Magari, come te in questo momento.
Gli strumenti per orientarsi con Balance
1. Facciamo video, ricerche e report sulle professioni digitali
Non ci inventiamo nulla, siamo solo bravi a cercare.
Invece di insegnare, preferiamo spiegare e raccontare esperienze dirette raccolte sul campo negli anni. Non solo le nostre, ma soprattutto quelle di chi svolge la sua professione. Ogni singolo giorno.
2. Rispondiamo a dubbi e perplessità personali in call
Un video può raggiungere molte persone, ma sappiamo che ognuno ha la propria storia, il proprio percorso, il proprio ritmo.
Puoi lasciarti ispirare dall’esperienza di chi ci è già passato e, chissà, magari creare anche nuove amicizie. Se ti va, facciamoci una chiacchierata gratuita.
3. Trasmettiamo live ogni mese su Youtube
Li chiamiamo Balance Talk. Trasmissioni live senza scaletta dove parliamo di professioni digitali, di difficoltà e di storie che provengono dal mondo reale.
È il nostro modo di informarti sulle novità e su ciò che avviene nel mondo del lavoro. Il tutto condito con spregiudicata ironia.
4. Scriviamo ogni settimana una newsletter con spunti e approfondimenti
Abbiamo fatto tanti errori lungo il nostro percorso. Ma siamo convinti che, se condivisi, possano diventare spunti utili per tutti.
Ogni venerdì a pranzo, nella newsletter di Balance, raccontiamo cosa abbiamo sbagliato e cosa abbiamo imparato.
Perché tutto questo?
Perché scegliere il tuo percorso non deve essere una questione di mode o teorie astratte, ma di comprensione e praticità. Non basta una mezza giornata all’università per capire cosa vuoi fare, né serve spendere 899 euro per un corso che “promette il lavoro del futuro”.
Serve:
- capire dove ti trovi
- mettere ordine nel caos
- comprendere le cose
- sperimentare